4 marzo 2019
Audizione presso le Commissioni riunite XI (Lavoro pubblico e privato) e XII (Affari sociali) della Camera dei Deputati relativamente a:
Disegno di legge n. 1637 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e pensioni”
(Italia Oggi, 26 febbraio 2019)
Le nuove strategie a vantaggio di occupazione e mercato. Il Segretario Confederale Massimo Blasi illustra la posizione CISAL rispetto all’evoluzione dell’Ente
Roma, 25 febbraio 2019 – “All’Italia serve con urgenza una vera riforma previdenziale. La CISAL, pur apprezzando la Quota 100 come misura utile ad arginare alcune falle del sistema, auspica che il Governo affronti con urgenza l’ambito pensionistico nel suo complesso. Tutti i problemi oggi riconducibili a specifiche categorie di lavoratori - dalle donne, a chi ha svolto mansioni usuranti o si è precocemente inserito nel mondo del lavoro, dai disabili agli esodati - derivano infatti da un quadro normativo profondamente inadeguato, figlio, nei propri aspetti deteriori, delle riforme Dini e Fornero. La prima, foriera del calcolo contributivo, la seconda, dell’allungamento dell’età pensionabile in base al discutibile criterio dell’aspettativa di vita".
03-12-2019
Scadenza per la presentazione delle domande 11 dicembre 2019
03-12-2019
Approvato un decreto legge per assicurare la continuità del servizio.
02-12-2019
Fino al 30 aprile 2020 interrogazioni tramite codice fiscali o dati anagrafici.
02-12-2019
Abilità e destrezza non bastano a far scattare il reato. I principi sanciti dalla Suprema Corte.
02-12-2019
Tutte le opportunità di lavoro provenienti dalle Pubbliche Amministrazioni centrali e periferiche dello Stato.
02-12-2019
Il caso dell'illegittimo disconoscimento in Italia del titolo di odontoiatra conseguito in Portogallo.
02-12-2019
Firmato il decreto con il piano straordinario. Risorse agli enti locali.
01-12-2019
Via libera al regolamento che prevede la carta elettronica del valore di 500 euro.
26-11-2019
Una guida puntuale sulle azioni da attuare a più livelli.
26-11-2019
Obiettivo facilitare i cittadini nell'acquisizione dell'identità digitale.
11-12-2019
Roma, 11 dic. (askanews) - Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha accusato oggi il leader della Lega Matteo Salvini di aver "aperto...
11-12-2019
Bruxelles, 11 dic. (askanews) - La strategia per il Green Deal varata oggi dalla Commissione europea e' innanzitutto una promessa: l'impegno del nuovo Esecutivo...
11-12-2019
Roma, 11 dic. (askanews) - ArcelorMittal avvia la cassa integrazione straordinaria per 3.500 lavoratori dell'ex-Ilva di Taranto. "ArcelorMittal - afferma il segretario generale della...
11-12-2019
Roma, 11 dic. (askanews) - "A un anno dal brutale assassinio, il ricordo e la testimonianza di vita di Antonio Megalizzi costituiscono ancor piu...
11-12-2019
Roma, 11 dic. (askanews) - La Camera ha approvato la risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del presidente del Consiglio in vista del Consiglio europeo...
11-12-2019
New York, 11 dic. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e' riuscito a paralizzare l'Organizzazione mondiale del commercio (World Trade Organization...
11-12-2019
Roma, 11 dic. (askanews) - Boris Johnson si e' nascosto in un frigorifero per evitare un'intervista televisiva fra i nervosismi dei conservatori per...
11-12-2019
Roma, 11 dic. (askanews) - Alla saga di Kill Bill potrebbe aggiungersi un terzo capitolo nel giro di qualche anno. Durante un'intervista rilasciata ai...
11-12-2019
Roma, 11 dic. (askanews) - "Con la mia elezione si e' rotto un vetro di cristallo". Lo ha detto la neo presidente della Corte...
11-12-2019
Roma, 11 dic. (askanews) - "Il governo italiano vuole promuovere questo approccio verso le altre istituzioni Ue: serve maggiore coesione tra i leader, non...
11-12-2019
L'intervista al presidente dell'Associazione.
11-12-2019
"Dopo la manovra, credo che con le Casse private sul tema della fiscalità di scopo per gli investimenti nell'economia reale e nel welfare si possa aprire un confronto". Lo ha detto il sottosegretario al Mef, Pier Paolo Baretta, rivolto alla platea delle Casse di previdenza alla presentazione del Rapporto...
11-12-2019
Iscritti in aumento e più welfare, pensionati attivi e donne in crescita come anche il patrimonio che oltrepassa gli 87 miliardi di euro. Sono alcuni dei dati che emergono dal IX Rapporto sulla previdenza privata, presentato oggi a Roma dall'Adepp, l'Associazione degli enti di previdenza privati. Secondo l'indagine dell'Associazione guidata...
11-12-2019
"Il New Green Deal che viene presentato oggi dalla Commissione europea può essere una grande opportunità per l'economia nel senso di una trasformazione delle nostre attività industriali, orientandole verso un'economia circolare per una transizione energetica sostenibile. Non confondiamo, però, la New Green Deal con una 'New Green Tax', vale a...
11-12-2019
La salute dei dipendenti, fisica e mentale, vede un ruolo dei responsabili delle risorse umane (Hr) sempre più importante come figure chiave per promuovere il concetto di salute a tutto tondo all’interno dell’azienda. Attrarre e mantenere talenti sembra, inoltre, essere tra le sfide più importanti. Uno degli strumenti sempre più...
11-12-2019
Una borsa di studio per raccontare Paolo Foradori, vignaiolo e pensatore non convenzionale che negli anni Sessanta precedeva l'era moderna dei viticoltori 'digital' girando video in super 8 tra le sue vigne. La tenuta J. Hofstatter di Tramin-Termeno (Bolzano), oggi guidata da Martin Foradori Hofstatter, ha avviato un progetto con...
11-12-2019
"Stop allo sconto in fattura. FederlegnoArredo vince una importante battaglia per eliminare una misura dannosa per le nostre imprese e che avrebbe messo a rischio interi settori. Orgogliosi di questo grande risultato". Così Emanuele Orsini, presidente di FederlegnoArredo. "La commissione Bilancio del Senato - si legge in una nota -...
10-12-2019
Hotelify.com, startup bolognese leader nella vendita online di forniture alberghiere, si appresta a chiudere il 2019 con un fatturato superiore ai 2 milioni di euro, in aumento di oltre il 33% sul 2018. Crescita persino più rapida di quella realizzata nel 2018, quando l’anno si era chiuso a oltre 1,5...
09-12-2019
Sulla plastic tax, imprese e sindacati sono unanimi: "Nuove misure, ma resta l'allarme". In una nota firmata da Federazione Gomma Plastica, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec, si mette nero su bianco che "le notizie sulle nuove misure da applicare agli imballaggi, i cosiddetti Macsi in materie plastiche, non sono...
09-12-2019
Per una volta l’Italia è al primo posto in Europa, ma in una classifica in cui nessuno ambisce alla vetta. Il nostro Paese, infatti, si distingue in negativo per essere il più tassato e punito per i mancati adempimenti fiscali. Una situazione in cui anche la burocrazia la fa da...